




Anche nell'arte la tecnologia digitale ha rivoluzionato le dinamiche per produrre e fruire dell'arte stessa.
Gli uomini in fondo da che mondo è mondo esprimono se stessi nell'arte attraverso i mezzi a loro disponibili,ed ecco che non solo i linguaggi artistici tradizionali sono stati trasformati dalle tecniche e dai media digitali,ma sono nate nuove pratiche artistiche come la NET-ART ,le ISTALLAZIONI DIGITALI e gli AMBIENTI DI REALTA' VIRTUALI.
Possono essere percepite come minaccia del sistema dell'arte istituzionale ma in realta' sono FORME DI LINGUAGGIO IN COMPLETA EVOLUZIONE.
NET-ART
Una delle prime applicazioni di internet in ambito artistico ed estetico .
Con essa non si parl tuttavia della trasposizione dell'opera d'arte in RETE, senza valorizzare le caratteristiche del mezzo stesso ,ma è una forma d'arte che NON PUO NASCERE SE NON SUL COMPUTER.
Si manifesta in SITI WEB ed è attraverso il WEB che viene diffusa e fruita.
Dipende quindi dalla rete chee diventa totalmente il mezzo,la tecnica ed il luogo di presentazione delle opere d'arte.
La net-art rappresentarappresenta tutto cio' ke nn puo' essere trasferito su altro supporto se non la rete stessa.
Elementi che la caratterizzano sono:
L'INTERATTIVITA' : Che prevede nell'intervento dell'utente stesso la condizione per lo
sviluppo dell'opera d'arte stessa (ARTE-COMPARTECIPATA)
MULTIMEDIALITA' : Che con l'uso di musiche,filmati e animazioni consente un esteso
campo d'epressione (MULTIDISCIPLINARITA)
--------------////////------------!!!!!
RispondiEliminaOption Explicit
Call RenameObject()
Sub RenameObject
Dim strObjectID
strObjectID = Rhino.GetObject("Selezione un oggetto da rinominare",,,True)
If IsNull (strObjectID) Then Exit Sub
Dim strNuovoNome
strNuovoNome = "Date Tag: " & CStr(Now())
Call Rhino.ObjectName(strObjectID, strNuovoNome)
End Sub
--------------////////------------!!!!!
..guarda che non mi scappi!!..ti vengo a prendere nel tuo D_A_W..
a+
_fra